Progettazione Impianti

Impianti: dal Progetto al Collaudo

Gli impianti sono la parte “attiva” di un edificio, sia esso una residenza, un ufficio o una industria. Un impianto ben dimensionato e tarato sulle esigenze effettive del committente è il frutto di un iter in varie fasi:

Sopralluogo

Il progettista verifica lo stato dei luoghi. Ambientecno utilizza supporti digitali che permettono di acquisire velocemente i dati rendendoli subito pronti per le successive fasi

Valutazione delle esigenze del committente

Il confronto con il committente è fondamentale per capire cosa sia richiesto dall’impianto. In questa fase il progettista può fornire anche nuove idee frutto della sua esperienza in simili casi

Redazione del progetto esecutivo dell’impianto

L’impianto viene immaginato, dimensionato e sviluppato su carta dal progettista. Gli elaborati tecnici finali, frutto della progettazione, sono:

  • Disegni planimetrici: sono tavole grafiche che illustrano la distribuzione dei componenti dell’impianto nell’edificio
  • Relazione tecnica: descrive l’impianto, le sue componenti, i calcoli per il dimensionamento, la normativa di riferimento
  • Capitolato: descrive le caratteristiche che ciascun componente dovrà avere
  • Computo metrico: elenca ciascun componente e relativa lavorazione, indicando la quantità e il prezzo. Permette una stima dettagliata dei costi effettivi

Scelta della ditta esecutrice

Il committente potrà scegliere a chi affidare i lavori, selezionando la ditta. Importante è valutare oggettivamente, evitando di riferirsi esclusivamente al prezzo finale proposto. E’ sempre opportuno indire una Gara di appalto: le ditte, effettuato un sopralluogo e visionata la documentazione di progetto, proporranno la loro offerta scritta per la realizzazione delle opere. Scelta la ditta esecutrice, il committente, supportato da progettista e direzione lavori, proporrà alla ditta un Contratto di appalto. Scrivere bene il contratto tutela la committenza da ritardi, contestazioni o cattiva esecuzione Realizzazione e collaudo I lavori dovranno essere verificati sia in fase di esecuzione che con un collaudo finale:

    • Per verificare il corretto svolgimento dei lavori il committente nomina un proprio consulente, Direttore dei lavori, che verificherà il corretto operare della ditta
    • Al termine dei lavori, verrà effettuato il Collaudo delle opere. Potrà essere così verificato il corretto funzionamento degli impianti nei parametri previsti dal progetto
Torna in alto