PAnetteria Panella Roma | Ristrutturazione

Panetteria Panella

Panetteria Storica Romana Panella | Render

Qual è “il senso” profondo di Panella che è lì da quasi un secolo? Quando sono stata chiamata per la ristrutturazione, questo è quel che mi sono chiesta. Tutto è cominciato dal pane per la famiglia Panella, anch’io ho cominciato da lì: dall’odore del pane…

Ho mirato ad accompagnare quell’odore con il profumo dei colori (sì, anche i colori ce l’hanno) e dei materiali per esaltare la percezione organolettica degli spazi: le tavelle refrattarie usate come rivestimento “sanno” di forno, i 600 mattarelli “sanno” di artigianalità che non si è persa ma anzi è la quotidianità di questo posto.

È rimasto anche il ferro, sono rimasti gli specchi: ma per lo più ripensati, ricollocati strategicamente per aumentare la spazialità. Panella con i suoi sapori antichi, con quel fortunato affaccio su largo Leopardi, che cura con amore quasi fosse un ulteriore interno sotto il cielo, e con questo riallestimento pensato per venire incontro alle mutate esigenze dei suoi clienti vuole dimostrare che anche nella ristorazione veloce si possono coniugare qualità artigianale del cibo e qualità della relazione.

E, in tempi frenetici e digitali, è un obiettivo grandissimo. A questo obiettivo ho cercato di dare il mio miglior contributo Martina Stancati – Interior Designer

Scroll to Top