Vie di fuga: percorso per la nostra salvezza

Le vie di fuga da un edificio sono un elemento fondamentale per garantire la sicurezza delle persone : sono il percorso per la nostra salvezza in caso di emergenza! Esse devono essere progettate in modo da consentire un’evacuazione rapida e sicura. Il numero delle uscite deve essere adeguato al numero di persone presenti nell’edificio, e queste devono essere sufficientemente larghe da permettere il passaggio di più persone contemporaneamente. Inoltre, le vie di fuga devono essere ben illuminate e segnalate, e non devono essere ostruite da oggetti o arredi. Infine, è importante che le vie di fuga siano facilmente accessibili e che non presentino ostacoli per le persone con disabilità.

In caso di emergenza, le vie di fuga devono essere utilizzate in modo ordinato e disciplinato. È importante che le persone mantengano la calma e seguano le indicazioni del personale addetto alla sicurezza. In caso di incendio, è fondamentale evitare di utilizzare gli ascensori e di aprire le porte senza prima accertarsi che non ci sia del fumo o del fuoco dall’altra parte. Inoltre, è importante che le persone si dirigano verso l’uscita più vicina e che non tentino di recuperare oggetti personali o di tornare indietro per recuperare qualcosa che hanno dimenticato.

Per garantire la sicurezza delle persone, è importante che le vie di fuga siano regolarmente controllate e manutenute.  In caso di emergenza, le porte devono essere facilmente apribili anche da persone che non ne conoscono il funzionamento.

 

Torna in alto